Domanda:
posti in versilia e dintorni...
anonymous
2008-08-08 08:42:56 UTC
ragazzi domani parto e vado in Versilia per una settimana....avrò come base d'appoggio la casa a Marina di Carrara, ma comunque girerò per vedere nuovi posti...ma quali mi consigliate?!?! Perkè i più famosi li ho già fatti....sono andata alle 5 terre, viareggio, forte dei marmi, pietrasanta e così via....help me! grazie e un bacione!
Sette risposte:
Jazz J
2008-08-09 07:06:24 UTC
Vediamo... certo se sei già andata in quei posti che hai elencato, non resta tantissimo, perlomeno se vuoi stare in zona e fare vita di spiaggia. Per vedere cosa nuove devi allontanarti e poi devi usare l'auto perché non ci sono validi mezzi pubblici. Vuoi spendere poco e vuoi tante ore al mare? In quel caso quello che potevi vedere lo hai visto quasi tutto, e nemmeno la migliore agenzia troverebbe cose nuove. Se invece ti va bene di passare sulla spiaggia solo la mattina, alzandoti presto, puoi fare qualcosa.



L'alternativa è, mettendo mano al portafoglio, usare la mattina per stare al mare e dopo pranzo o a volte anche prima, prendere l'auto per vedere queste altre località.

Essendo località 'minori', occorre approfittare degli spettacoli o delle cose tipiche che offrono. Se vai nella sera sbagliata, puoi restraci male!



Seravezza, il 17 sera ci sta uno spettacolo su Dante, col partocinio del Carnevale di Viareggio. Il giorno puoi visitare la zona di Seravezza, ci sono deliziosi laghetti e ruscelli con l'acqua bella pulita. Nel tardo pomeriggio puoi visitare le mostre che ci sono. Puoi mangiare all'enoteca nella piazza del paese e la sera mangiare alla sagra. Se vuoi le leccornie, salta la sagra e vai all'enoteca. Fanno una super focaccia e la farciscono con prodotti di qualità.



Sarzana: c'è fino al 17 una mostra di antiquariato e curiosità di vario genere. Ottima bigiotteria e gioielleria etnica, kilim da favola, libri a costi contenuti, l'ideale per trovare regali fuori dal solito. Ci sono ottime pizzerie e spesso in una grossa piazza ci sono banchi con specialità.. non perderti la Torta salata - torta Pasqualina; l'erbazzone; gli sgabei col prosciutto ( pasta fritta spesso anche di farina integrale ) e la mitica spongata! Se arrivi nel pomeriggio, prima di cena visita il duomo, è un gioiellino. Ti consiglio di andare per il 15 agosto, perché spesso per quella data altrove è tutto chiuso, poi fai te!



Torre del Lago: al giorno puoi fare il giro del lago in battello e poi vedere la casa di Puccini. dal Lunedì al mercoledì ci sono film gratuiti al Teatro sul Lago. Sono film su Puccini, non aspettarti cose nuove, però può servire per tirare tardi. Nei fine settimana fanno le opere di Puccini. Costano molto però lo spettacolo è unico. sulla marina ci sono locali gay dove vanno tanti eterosessuali perché fanno la musica migliore nel genere techno trance, techno, happy music e i costi sono ancora umani. Si mangia benino alla marina, a patto di non essere omofobi e di spendere un poco. Sennò al lago c'è l'albergo accanto a Cecco che fa anche qualcosa di sardo. Te lo consiglio per il 14 agosto, ci sarà di certo festa. O il 13 sera, c'è la notte bianca dedicata a Puccini.



Da Viareggio a Lucca con varie fermate. ( una giornata )

Prendi la strada che da Viareggio porta a Massarosa. A un certo punto trovi la dicitura PIeve a Elici. Lì ci sta una favolosa Pieve Romanica, usata spesso per concerti ( 10 - 15 euro se suonano,ma puoi anche solo visitarla e andare via ). Vai verso Lucca e arrivata a Quiesa, volta a destra direzione Massaciuccoli. Prosegui. A Massaciuccoli ferma l'auto. Puoi vedere l'Oasi del WWF con lunghe passerelle e capanni che permettono di vedere gli animali senza spaventarli: gira a destra. Se prosegi alla piazza del paesino, ferma l'auto. Vedrai resti romani e se sali a piedi ( è ripido in auto ) arrivi a delle terme, da lì vedi tutto il paese. Hai la possibilità di voltare verso Balbano, facendo una strada panoramica, o proseguire costeggiando il lago. E' una strada più facile. A questo punto vai a Lucca. Fermati però a mangiare nel paesino medievale di Nozzano Castello: puoi farti un panino e vedere i resti della rocca.

A Lucca ci sono le chiese favolose, il museo dell'Opera del Duomo, le mura. Anche se non vai nei musei, puoi farti il giro delle mura al pomeriggio, visitare brevemente San Michele, San Martino e San Frediano. Puoi passeggiare in Via Fillungo e cenare all' Anfiteatro, vicino a San Frediano. L'Orto Botanico è favoloso e lì puoi passare il primo pomeriggio in relax, tra piante secolari. La sera o ti fermi ad ascoltare qualche spettacolo in città, o torni indietro: spesso ci sono sagre dove poter ballare, comunque dato che è un'escursione impegnativa, o la dividi in due giornate - un pomeriggo da Viareggio a Massaciuccoli e sagra al ritorno e altra giornata a Lucca. Tra l'altro i prezzi di oro, abiti e scarpe sono più bassi a Lucca che sulla costa.



A Pietrasanta, il 15 - 16 e 17 c'è la festa medievale. Intendiamoci: faccio rievocazione da anni e so bene quali feste del genere sono davvero belle e quali modeste. Questa è di quelle 'meno impegnate', nel senso che cisono sfilate di musici e sbandieratori della vicina Querceta, con corteo di abiti fatti con la tela del divano di zia Fernanda, mescolati con libertà a scene di teatro di strada. Però resta una promozione della cittadine, resta che non puoi tutte le sere camminare per kilometri e kilometri, resta che è sempre qualcosa in meglio della Marina di Carrara - carina sì, ma quando ci stai la prima sera che magari sei stanco o la sera prima di ripartire, insomma non so quanto soddisfi alla lunga.

Se pensi di abbinare la festa medievale a una visita alla mostra che ci sta nel chiostro, e al passeggio tra le botteghe artigiane, allora può valere la pena.



Se non ti spaventa il parcheggio, Lerici!

Goditi il castello a picco sul mare, la mostra interna e gusta le delizie di mare nei ristoranti del golfo. Ps: dietro il Castello, scogli e acqua cristallina. Purtroppo i paesini della Liguria sono un piangere per parcheggiare. A questo punto puoi arrivare presto e pagare, o prendere l'autobus da Spezia però poi le coincidenze sono dure. Se ci vai è bello restare la sera per cenare e anche ballare alla Venere Azzurra. Altrimenti rischia di essere un'escursione che si brucia in poco tempo: parcheggio, visita del castello, bagnetto, shopping e se proprio ti piace l'arte visita della chiesa che è vero barocco ligure, il tempo di un gelato e in quattro ore ne hai sopra i capelli, a meno che non ci siano speciali iniziative...



Spero di essere stata utile - purtroppo quando non si conoscono molto i gusti personali, non si sa quanto vuoi spenderci su, non è facile.



Ps: sono itinerari che richiedono l'auto. O la moto. Se li volete fare con mezzi pubblici, finite per spendere quasi la stessa cifra, e quello che risparmiate lo risparmiate solo perché non avete orario ed occesione di spendere...
anonymous
2008-08-10 20:32:54 UTC
Fai un passo a portovenere nn te ne pentirai..

sempre che tu nn ci sia già andato
Eleonora 2
2008-08-10 10:21:58 UTC
Lucca e Pisa a circa 40 minuti col treno!!!
anonymous
2008-08-09 15:58:19 UTC
versilia...tanto divertimento,ma un consiglio da chi ci abita...mare bello .....liguria....5 terre......dalla versilia.ci arrivi in un baleno
Gualtiero T
2008-08-09 09:38:57 UTC
Ciao, i posti DOC li hai già visitati, ma c'è ancora abbastanza da vedere:

vicino Marina di Carrara c'è appunto Carrara dove è un must andare fin sulle cave di marmo,uniche!

Massa ha una interessante rocca-castello dei Malaspina.

Nell'entroterra viareggino, prendendo la strada che va a Pisa (aurelia) raggiungerai Torre del Lago che si affaccia sul lago di Massaciuccoli piccolo lago marittimo carino ma il pezzo forte è la casa museo di Giacomo Puccini quest'anno poi la cittadina è addobbata a festa per il 150 anno della nascita del musicista e la sera sul teatro all'aperto sul Lago rappresentano le sue opere!

Se poi ha tempo la cosa più bella che però ti richiede un giorno intero sarebbe andare a visitare la mia città:Lucca .

Prendi l'autostrada da Viareggio e in 15 minuti ci sei.

Merita non ti dico altro.

Infine se sei più un viaggiatore marino ; dal molo di viareggio ogni 2 giorni partono motonavi che vanno a Porrtofino o all'isola di Capraia! Buon divertimento!
annasca
2008-08-08 21:06:34 UTC
ciao!anch'io parto lunedi per la Versilia e mi stoinformando sulle zone circostanti!

Spostandoti un po c'e' anche Collodi che e' carina, col parco di Pinocchio e il museo delle farfalle, poi le cave di massa, portovenere, portofino...
Emi
2008-08-08 17:22:13 UTC
Se ti piace la montagna, ti consiglio di far un salto in Garfagnana!Attraverso Arni non dovresti neanche metterci tantissimo!

Poi magari puoi fare una capatina alle cave di marmo...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...